|
Editoriale di dicembre 2022
di Marie-Françoise Delatour, Capofila di Sogni&Bisogni
Buone feste a tutti!!!
Con le feste di fine anno, la solitudine si fa sentire più forte per le persone seguite dai servizi: molti terapeuti in ferie, attività delle associazioni in parte sospese, famiglie al completo in festa nelle quali ci si sente a disagio più che al solito…
“A occhi aperti”: il mondo nello sguardo di cinque giovani con disabilità
di Daniele Collina, redattore di Sogni&Bisogni
Per tutto il mese di dicembre 2022 presso la Biblioteca Comunale Prometeo di Minerbio si tiene una mostra davvero speciale. Le opere esposte sono il risultato del corso di fotografia “Guardo attraverso lo smartphone”...
La politica dei piccoli passi di Carla per affrontare la dipendenza del compagno
di Federico Mascagni, redattore di Sogni&Bisogni
La sensibilità di chi soffre di patologie legate a disturbi mentali e dipendenze sembra deflagrare nel periodo natalizio. La solitudine si accentua, il silenzio delle strade rese deserte dalle persone chiuse nel caldo delle case a celebrare le feste natalizie suscita un senso di disagio...
Genitori di bambini con disabilità: e se per loro ci fosse un ruolo da ESP?
di Laura Pasotti, redattrice di Sogni&Bisogni
Nel volontariato, storicamente, ci sono diversi livelli di coinvolgimento da parte dei familiari. C'è un livello associativo, con funzione di rappresentanza, sostegno e promozione dei diritti delle persone e di familiari che hanno congiunti malati.
Dipendenze: crescono le richieste di aiuto da parte di adolescenti. L'esperienza di Area 15
di Federico Mascagni, redattore di Sogni&Bisogni
Con la pandemia del Covid 19 le strutture dedicate alla salute mentale hanno registrato un notevole incremento di richieste di aiuto per pazienti adolescenti con problemi legati all’abuso di sostanze.
In mostra gli Insoliti Percorsi degli artisti irregolari
di Maria Berri, redattrice di Sogni&Bisogni
Nella suggestiva cornice medievale di Palazzo D'Accursio a Bologna è stata allestita, nella sala D'Ercole, la mostra "Insoliti Percorsi", curata dal Collettivo Artisti Irregolari di Bologna e svoltasi dal 10 al 25 novembre scorso.
Marco e il corso di informatica: “Credevo di annoiarmi, invece mi sono divertito!”
di Rocco De Luca e Chiara Ghelfi, redattori di Sogni&Bisogni
“Ho deciso di iniziare con un grazie: grazie a chi mi ha dato questa opportunità, grazie a chi ha organizzato, grazie a chi mi ha supportato e soprattutto grazie alle persone che hanno partecipato insieme a me”. Queste sono state le prime parole che Marco ha pronunciato all’inizio della nostra intervista.
“Incontri”, una psichiatra ricostruisce i suoi ricordi professionali
di Federico Mascagni, redattore di Sogni&Bisogni
È un memoriale ricco di spunti quello che la dottoressa Maurizia Boschi, psichiatra per l’Ausl di Bologna poi per una cooperativa sociale, offre nel suo libro “Incontri”, da poco pubblicato per Bonomo Editore.
|
|