• Home
  • documenti
  • Articoli

ARTICOLI

In questa sezione sono presenti 440 articoli:

Mi prendo a casa un paziente: lo Iesa

scritto il nella categoria ARTICOLI
A cura di Psicoradio “Faccio parte del progetto IESA dal settembre del 2013.  Sono ospite del signor Umberto Guberti a San Giovanni in Persiceto, ma io sono di Crevalcore. Con Umberto c...

Tenerezza Riscoperta

scritto il nella categoria ARTICOLI
Nei momenti più tristi della mia vita, per trovare un po’ di serenità, cerco di ricordare giorni sereni. E uno dei pensieri che mi dà più tranquillità &egr...

Manicomi Criminali: la Rivoluzione è quasi realizzata!

scritto il nella categoria ARTICOLI
a cura di Psicoradio   Franco Corleone, commissario del governo per la chiusura degli OPG, ai microfoni di Psicoradio lo ha annunciato testualmente, comunicando che ...

Tanta paura del fuori

scritto il nella categoria ARTICOLI
Anche oggi sono riuscita a lavorare coi ragazzi, abbiamo provato lo spettacolo. Siamo in chiesa, il nostro laboratorio non ha mai avuto uno spazio suo. Passano avanti e indietro coi carrelli i lavo...

Il giorno della memoria per sorvegliare il presente

scritto il nella categoria ARTICOLI
A cura di Psicoradio Aktion T4: Medici che uccisero i loro pazienti Negli anni tra il 1934 e 1944 oltre 72.000 pazienti psichiatrici vennero uccisi in Germania per ordine di Hitler e con la colla...

Un futuro, comunque

scritto il nella categoria ARTICOLI
Intervista di Psicoradio a due ex internati nell’OPG di Barcellona Pozzo di Gotto Oggi che gli OPG, gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, stanno per essere definitivamente superati, vogliamo...

Curare non punire, passaggio storico

scritto il nella categoria ARTICOLI
Angelo Fioritti, direttore sanitario Azienda USL di Bologna, racconta la REMS a Repubblica «Questo è un passaggio storico. Dopo 150 anni si ribalta una visione: il malato di mente ch...

Parole sbagliate con radici antiche

scritto il nella categoria ARTICOLI
IL 25 NOVEMBRE- GIORNATA NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Piccolo elenco di errori, lapsus e stereotipi quando si parla di violenze sulle donne M. Cristina Lasagni RAPTUS Raptus di gelo...

 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy