• Home
  • documenti
  • Articoli
  • Il potere dell'acqua secondo il dottor Palmisano

Il potere dell'acqua secondo il dottor Palmisano

aggiornato al | Staff | ARTICOLI

a cura di Paolo Carbone, redattore di Sogni e Bisogni

Il pomeriggio di giovedì 22 ottobre si è tenuto presso l'aula Ferrari del Dipartimento di Salute Mentale-Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL di Bologna un seminario sul collegamento tra acqua e Salute Mentale organizzato dalla rete delle 5 associazioni che, negli anni scorsi, ha gestito il progetto PRISMA "Alimentazione e Salute Mentale".

 Art Palmisano

Cliccare sulla foto per vedere il video completo del seminario

Il relatore, il Dottore Rocco Palmisano, ha introdotto il ruolo dell'importanza dell'acqua nei percorsi di guarigione rispetto alla prevenzione delle malattie di natura sia psichica che fisica. Si parla nello specifico dell'acqua alcalina idrogenata ovvero acqua carica di elettroni. “Non dobbiamo scordarci che l'acqua è alimento” ricorda il dottor Palmisano. “Se alla cellula viene a mancare l'1% del suo fabbisogno idrico si ha il 10% di perdita di capacità funzionale. Con una perdita del 10% il corpo muore per disidratazione”. 

L'acqua contiene i due elementi essenziali alla vita: l'ossigeno e l'idrogeno che si trova solo nell'acqua. Per fare un esempio su 100 grammi di alimento vegetale l'87% è costituito da acqua di cui 77 grammi sono ossigeno e 9 grammi sono idrogeno. Il latte materno che cresce il neonato è costituito per l'88% da acqua alcalina e per percentuali minori abbiamo la presenza di zuccheri, grassi e l'1% di proteine. Il latte materno permette di crescere e al neonato di raddoppiarne il peso nei primi sei mesi di vita solo con l'assunzione di questo. Da qui l'evidenza dell'importanza dell'acqua alcalina come alimento.

Il nostro corpo crea acidosi ma l'organismo è dotato di sistemi di eliminazione di questi acidi. I minerali alcalini invece li dobbiamo introdurre attraverso l'acqua, il cibo o gli integratori. L'acqua deve essere energetica ed idrogenata. L'acqua di sorgente di montagna è energetica. L'acqua quando sta ferma stantia perde la sua parte energetica, vibrazionale, frequenziale, elettrica. L'acqua deve essere idrogenata: perché? L'idrogeno è il carburante della cellula.

Purtroppo non tutta l'acqua è sicura oggi. I pesticidi contaminano il 63,9% dei laghi e dei fiumi italiani e ben 36 pesticidi contaminano più di 1/3 delle falde acquifere. Dove troviamo l'acqua sicura? In montagna, l'acqua di sorgente, un pozzo artesiano lontano da coltivazioni o allevamenti intensivi oppure non ci resta che bere acqua purificata e qui la tecnologia ci viene in aiuto. Sono sufficienti due litri di acqua al giorno arricchita di elettroni. L’acqua alcalina esiste in natura ma la tecnologie ci vengono in aiuto quando siamo lontani da queste particolari sorgenti.

Un farmaco può essere efficace se c'è sufficiente acqua nel sistema. Il farmaco aiuta ma grazie all'acqua alcalina si drena l'effetto tossico contenuto nel farmaco. L'alcalinità inoltre blocca l'infiammazione: eliminare la tossicità di un farmaco è un grandissimo valore aggiunto. Sue due gruppi di controllo soggetti all'assimilazione di acqua semplice e acqua con aggiunta di un alcalinizzante si è riscontrato che i radicali liberi diminuiscono. L'idrogeno molecolare presente nell'acqua è risultato benefico per oltre 150 malattie.




 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy