L’insegnamento di stare assieme

aggiornato al | Staff | ARTICOLI

a cura di Federico Mascagni, coordinatore di Sogni e Bisogni

Grazie a Maria Parracino, animatrice a Bologna dell’Associazione Cristina Gavioli e presenza costante nelle attività dedicate alla Salute Mentale, pubblichiamo questi due interventi di utenti e frequentatori delle attività dell’associazione, che ci raccontano i legami che nascono grazie alle attività e la necessità di “uscire fuori” dalla propria condizione quotidiana di isolamento da parte di tutti le e gli utenti della Salute Mentale. Lo fanno con i loro sentimenti, le loro riflessioni, il loro linguaggio a volte ispirato, affettuoso, immaginifico.

Insegnamento stare assieme sito

Mi è stato chiesto di dare un parere del gruppo dell’associazione CRISTINA GAVIOLI. Con la Maria ci sentiamo di frequente e ciò mi esula dalla quotidiana solitudine. Mi trovo molto bene nel suo gruppo costituitosi; senza nulla togliere al gruppo di SPAZIO AMICIZIA e quello della TROTTOLA che insieme al gruppo di CRISTINA GAVIOLI è tanti anni che mi sopportano. Nel gruppo della Maria (parlando di ciò) ho trovato persone buone, tolleranti e disponibili. Ciò mi solleva il cuore! Ho trovato un senso di responsabilità effettiva, inerente a metodologie sistematiche di caratura di derivazione da problematiche psicosociali. Ma una cosa che mi ha particolarmente colpito è quando per Natale ero solo e la Maria insieme a un altro gruppo mi ha invitato a mangiare fuori ciò in me ha delineato un senso di appartenenza e c'era anche il marito Valerio e altri amici. Ciò costituendosi ha realizzato psicologicamente un senso di familiarità (che famigliari non ho più) rilevando un saliente tratto caratteriale di umanità trasalente che spinge l’uomo, sebbene in contesto di solitudine, a rinnovarsi per optare a ritornare all'interno di un gruppo e ritornare a operare per il singolo e per la collettività. Sicuramente ho sbagliato a scrivere delle cose, è due ore che ho preso la pillola della notte. Grazie sentitamente e di tutto cuore.
Mauro Mariotti

Ho conosciuto l'Associazione Cristina Gavioli nel novembre 2019. Mi ha indirizzata la dott.ssa Bruni. Cercavo infatti un gruppo dove stringere amicizia e la dott.ssa mi ha inviata al gruppo di danza terapia gestito dall’associazione. Mi sono trovata subito a mio agio nonostante l'età del gruppo superiore alla mia. Circa una settimana dopo sono stata contattata da Maria che amorevolmente gestisce l’Associazione in tutto e per tutto.
La proposta di Maria era quella di partecipare ad un laboratorio di cucina, disegno, musica e pranzo finale al Provvidone, casa colonica appena fuori Bologna. Purtroppo a causa delle norme anti corona virus i laboratori del Provvidone non si svolgono più ma sono stati sostituiti dalle attività alla Casa di Tina a Corticella.
Il laboratorio di danza terapia si è concluso ed è stato sostituito da "oggetti e forme“ laboratorio di manipolazione di materiali vari.
L'associazione ora si è voluta sperimentare nel corso di teatro. Ne vedremo delle belle!




 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy