Lo Sfogatoio

aggiornato al | Staff | ARTICOLI

Genitore sì, genitore no

Certo ora mi piacerebbe essere genitore, ma la salute mentale… forse no, penso di no, credo di no. La mia è solo paura, forse, o forse solo un dubbio legato alla mia maturità. Ho quarantacinque anni e quando sono solo o con Cristina, mia moglie da poco, mi sento come un trentenne. In effetti i miei amici che hanno avuto figli sono mediamente più maturi di quelli che figli non ne hanno.

Chissà, se io e Cristina avessimo dei figli forse potremmo fare quel saltino di sapienza ed equilibrio che ci farebbe crescere e divenire buoni genitori. Purtroppo però è vero anche il contrario: se io trasmettessi ansia e insicurezza a mio figlio, rischierei di farne un nuovo paziente per la Salute Mentale. (Se però non ci fossero pazienti, di che cosa vivrebbero psicologi, psichiatri, infermieri, educatori, assistenti sociali eccetera?).

Io soffro di un disagio psichico, però ora vivo bene, conosco meglio me stesso e quello che voglio. Forse sono un peso economico per la società, per questo cerco di fare volontariato e di limitare al massimo il costo della mia condizione.

Sì, ora mi sentirei pronto a diventare padre. Tuttavia i soldi per crescere un figlio in questo momento non ci sono. L’ideale sarebbe, o meglio, mi piacerebbe avere una figlia femmina, già matura, di ventiquattro anni, con cui parlare, ridere, scherzare, piangere. Vedere in lei quello che è il futuro, oltre e dopo me stesso…

Approfitto per ringraziare la più brava di tutte le mamme, la mia.

 

Fabio Tolomelli

(Il Faro - Febbraio 2014 - Anno VIII - n° 1)

 

 



 

Marco Cavallo - simbolo della chiusura dei manicomi

La Terra Santa

...quando amavamo
ci facevano gli elettrochoc
perché, dicevano, un pazzo
non può amare nessuno...

Versi tratti da "La Terra Santa"
di Alda Merini
Una raccolta di poesie che l'autrice scrisse quando era rinchiusa nel manicomio Paolo  Pini, di Milano.

Scorciatoie

Sogni&Bisogni

Associazione Cercare Oltre

presso Istituzione Giancarlo Minguzzi
Via Sant'Isaia, 90
40123 Bologna
Codice Fiscale: 91345260375
email: redazione@sogniebisogni.it

Privacy&Cookies

Privacy Policy Cookie Policy